FORE/HOPE workshop @ DevDays25

Workshop FoRE/HOPE @ DevDays2025

FORE/HOPE organizza un workshop su speranza e resistenza, nell’ambito della Conferenza “Development Days 2025”: Transizioni di sviluppo tra sprechi, guerre e malsviluppo.

COSA? Workshop: Riflessioni su speranza e resistenza in tempi di “dis-essere” (gruppo di lavoro 8) alla Conferenza “Development Days 2025”

QUANDO? 27-28 febbraio 2025 (data e ora esatte saranno annunciate in seguito)

DOVE? Università di Helsinki, Edificio principale (l’aula esatta sarà condivisa con i partecipanti registrati)

Nota: per poter partecipare al workshop, è necessario iscriversi alla Conferenza “Development Days” (27-28 febbraio 2025). Le iscrizioni apriranno a gennaio 2025. Si prega di seguire gli aggiornamenti sul sito web della conferenza: https://www.kehitystutkimus.fi/conference/

Descrizione del workshop e informazioni per l’iscrizione:

“Riflessioni su speranza e resistenza in tempi di “in-differenza”

Cosa possono insegnarci speranza e resistenza sul cambiamento sociale? Nel contesto di sprechi, guerre e malsviluppo, è necessario riflettere sulle forme di resistenza e sulle pratiche di speranza nella vita quotidiana. Viviamo oggi in quella che Aradau (2014) descrive come un’era contemporanea di “in-differenza” – incertezza, imprevedibilità e inconoscibilità che influenzano il modo in cui le persone resistono e sperano. Sebbene la resistenza e le pratiche di speranza abbiano il potenziale per guidare il cambiamento sociale, le loro forme e i loro impatti rimangono inesplorati. In questo workshop esplorativo invitiamo i partecipanti a riflettere sui concetti di speranza e resistenza come fonte di conoscenza e sul loro potenziale per sfidare strutture oppressive e di sfruttamento escludenti e situazioni di violenza, guerra e discriminazione. Crediamo che queste aspirazioni abbiano il potenziale per trasformare la speranza in azione (politica). Resistenza e speranza sono fonti di cambiamento sociale che possono influenzare positivamente individui e comunità.

In concomitanza con la conferenza DevDays25, questo workshop mira a promuovere il dialogo e l’interazione attorno alla seguente domanda: come si intersecano diverse forme di resistenza e pratiche di speranza in questi tempi incerti e difficili? I partecipanti al workshop avranno l’opportunità di condividere le proprie esperienze e riflettere su come le interazioni umane fungano da punto di intersezione tra resistenza e speranza.

L’obiettivo del workshop è facilitare l’apprendimento collaborativo e co-creare conoscenze su questi temi, attingendo da diverse prospettive. Il workshop è basato sulla discussione e non accetta l’invio di elaborati formali. Incoraggiamo invece la partecipazione attiva di persone interessate al co-apprendimento, alla discussione e alla riflessione su questi argomenti critici.

Per iscriversi al workshop, è sufficiente inviare un’e-mail a [email protected].